Per chi pratica sport, sia a livello amatoriale che professionistico, l’alimentazione prima, dopo e durante l’allenamento è di primaria importanza: permette infatti di fornire i nutrienti di cui il muscolo necessita durante l’attività fisica e quelli indispensabili per il recupero. Ecco quindi che bisogna curare la propria alimentazione anche e sopratutto nel giorni di allenamento….

COSA SI TROVA SULLE ETICHETTE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Oggi vorrei brevemente parlarvi delle etichette dei prodotti alimentari. Quando ci si reca a comprare dei prodotti è fondamentale capire quale sia il migliore, leggendo attentamente l’etichetta senza farsi ingannare da alcune scritte pubblicitarie.Il regolamento EU 1169/2011 ha aggiornato le norme precedenti sull’etichettatura degli alimenti e il Regolamento (CE) 1924/2006 stabilisce quali devono essere le indicazioni…

LA DIETA CHETOGENETICA
In questo breve articolo cercherò di spiegare i benefici che può portare un regime alimentare definito chetogenetico e quali patologie possono trarre beneficio da questo tipo di dieta. Le diete chetogeniche si basano su una drastica riduzione dei carboidrati introdotti, associata con un relativo aumento della quota di proteine e grassi. Mi preme sottolineare che…

ALLA SCOPERTA DEI PREBIOTICI E DEI PROBIOTICI
Sentiamo spesso parlare sia in televisione, che sui giornale di Prebiotici e Probiotici, e dalla loro azione benefica sull’intestino. Ma sappiamo realmente cosa sono? Da un punto di vista etimologico PROBIOTICO significa “a favore della vita”. Il termine PREBIOTICO invece fu introdotto, nel 1995, da Gibson e Roberdorf: “componenti alimentari non digeribili che benficiano l’ospite stimolando…

COMPOSIZIONE CORPOREA E NUTRIZIONE: INTERVISTA
Ringrazio per l’opportunità che mi è stata data dal blog PontoPro. In una breve intervista pubblicata sul loro sito, infatti, ho potuto spiegare nel dettaglio in cosa consiste l’esame bioimpedenziometrico ed esprimere la mia posizione su alcuni temi riguardanti la nutrizione. Qui di seguito troverete l’intervista che ho fatto per il Blog di PontoPro a proposito…

LE FIBRE ALIMENTARI
Le fibre alimentare sono dei componenti presenti negli alimenti di origine vegetali e sono importantissime per la nostra salute. Infatti negli anni le abitudini alimentari sono cambiate, con un aumento dei “cibi spazzatura” o lavorati, a scapito di quelli di origine vegetale. E’ per questo motivo che tutti gli organismi sanitari mondiali richiedono un maggior…

ALIMENTAZIONE E DONNA
Le donne, dal punto di vista ormonale, sono molto più complicate rispetto agli uomini ed hanno un equilibrio metabolico ed endocrino molto più fine e labile. Anche dal punto di vista dell’alimentazione non possono essere trattate come un uomo e non bisogna mai dimenticare che l’equilibrio endocrino è delicato e risente di moltissimi fattori, sia…

OFFERTA BIOIMPEDENZIOMETRIA NEL MESE DI GENNAIO 2017
E’ Gennaio, passato il Natale e passate le feste si cerca di iniziare a mettere in pratica i buoni propositi per l’anno 2017, come ad esempio perdere quei chili di troppo o iniziare a fare attività sportiva. Nel corso degli anni ho capito che le persone si possono suddividere in categorie: – Quelli che dicono…

PERCHE’ SI SMETTE DI DIMAGRIRE?
Un regime alimentare ipocalorico, oltre a far perdere di peso, produce anche degli effetti fisiologici i quali sono alla base dalla diminuzione del dimagrimento (fino al blocco) con il passare del tempo. La massa magra, ovvero tutto quello che non è massa grassa, è la responsabile della maggior parte del consumo calorico giornaliero, ecco perché…

DIETA PER L’IPERTENSIONE
L’ipertensione è una patologia che colpisce un gran numero di persone e può avere diverse cause. Viene definita come una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie è elevata, portando a un incremento del lavoro del cuore e quindi aumentando la probabilità di ictus, infarto, aneurismi. La pressione risulta ed essere nella…