112022Nov
Risoluzione dell’Infiammazione con la Dieta

Risoluzione dell’Infiammazione con la Dieta

Dagli articoli precedenti abbiamo capito l’importanza di modulare l’infiammazione in modo da rispettare il suo ruolo fisiologico di mantenimento dell’omeostasi e integrità tissutale e al contempo impedire devianze patologiche come la cronicizzazione. L’esperienza con i farmaci antiinfiammatori steroidei (cortisonici) e non steroidei ( FANS ) e molti farmaci biologici ci ha insegnato che una azione…

Read More
12022Ott
Il ruolo dei nutraceutici nello sportivo

Il ruolo dei nutraceutici nello sportivo

Nel precedente articolo, abbiamo accennato come gli elementi nutraceutici più utilizzati nell’ambito della attività sportiva sono gli acidi grassi omega-3, le antocianine, la curcumina, e i fenoli.I vantaggi che l’assunzione di questi elementi può apportare sono legati essenzialmente al grande potere antiinfiammatorio e antiossidante che possiedono. Andiamo ad analizzarli piu’ nello specifico OMEGA 3 Gli…

Read More
12022Set
Il ruolo dell’infiammazione nell’atleta-parte 1

Il ruolo dell’infiammazione nell’atleta-parte 1

La nutrizione riveste un ruolo centrale nella vita quotidiana dello sportivo, dal momento che può avere degli effetti sulla salute, sul benessere psicologico e sulla prestazione sportiva.Le strategie nutrizionali sono di fondamentale importanza soprattutto nella fase preparatoria e di allenamento, quando l’organismo va incontro ad una serie di adattamento legati all’allenamento intensivo e si mettono…

Read More
12022Ago
PATOLOGIE ASSOCIATE AD INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO

PATOLOGIE ASSOCIATE AD INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO

Nel precedente aritocolo abbiamo già parlato dei tipi di infiammazione (acuta, cronica e di basso grado) e abbiamo visto come sitili di vita sbagliati possono impedire la risoluzione di queta infiammazione. Oggi parleremo di come l’infiammazione cronica sia correlata a diverse tipi di patologie. Il sovrappeso e l’obesità sono collegate all’inifammazione, in quanto si sono…

Read More
22022Lug
CHE COS’E’ L’INFIAMMAZIONE: PARTE 1

CHE COS’E’ L’INFIAMMAZIONE: PARTE 1

L’infiammazione (o flogosi) è un processo fisiologico fondamentale volto a garantire l’integrità dell’organismo, che è scatenato da stimoli nocivi come microorganismi patogeni e danno tissutale. Lo scopo dell’infiammazione è duplice; da un lato, interviene per eliminare (o per lo meno, contenere) il fattore che ha causato il danno del tessuto ed impedirne la diffusione; dall’altro,…

Read More
72022Giu
Perchè ho sempre Voglia di Dolce?

Perchè ho sempre Voglia di Dolce?

Molto spesso i miei pazienti mi dicono che hanno sempre voglia di dolce, a cui non riescono a resistere. Vediamo insieme il perchè. Una prima spiegazione è molto semplice e di natural psicologica: abbiamo voglia del proibito. Se non possiamo mangiare qualcosa ecco che questo porta ad un aumento del desiderio di quegli stessi alimenti che…

Read More
22022Mag
DIABETE: COME RICONOSCERLO, COME CURARLO

DIABETE: COME RICONOSCERLO, COME CURARLO

Il DIABETE MELLITO è una malattia frequente nella popolazione ed è dovuto a una eccessiva presenza del glucosio (zucchero) nel sangue.  Il glucosio è un’importante e necessaria fonte di energia per tutto l’organismo ma nelle persone che soffrono di diabete l’eccesso di questo zucchero può essere davvero molto pericoloso. La glicemia, ovvero concentrazione di glucosio…

Read More
72022Apr
Perdita di Peso o Perdita di Grasso?

Perdita di Peso o Perdita di Grasso?

Molto spesso le persone sono vincolate al peso della bilancia, e quando si presentano in studio, mi danno sempre una indicazione dei kg che vogliono perdere. Bisogna però sempre fare attenzione a come si perdono questi kg. Perdere peso  può vuol dire calare il proprio peso corporeo che può essere rappresentato da liquidi  o grasso…

Read More
12022Mar
ALIMENTAZIONE DOPO COLECISTECTOMIA

ALIMENTAZIONE DOPO COLECISTECTOMIA

La colecistectomia è un intervento chirurgico, attraverso cui viene asportata la colecisti, detta anche cistifellea. Dopo l’intervento di asportazione della cistifellea il normale processo digestivo non verrà interrotto in quanto la bile verrà rilasciata nel duodeno direttamente dal fegato, consentendo le normali funzioni di assorbimento e digestione dei grassi. E’ necessario però tenere a mente…

Read More
192022Feb
RELAZIONE TRA SISTEMA IMMUNITARIO E NUTRIZIONE

RELAZIONE TRA SISTEMA IMMUNITARIO E NUTRIZIONE

Le relazioni tra il sistema immunitario e nutrizione sono spesso trascurate e spesso ci si dimentica della complessa rete che il nostro sistema protettivo ha con il microbiota intestinale, con il sistema nervosovo e con il sistema endocrino.  Oramai sono però molti anni che si sta studiando come gli alimenti interagiscano con il sistema immunitario…

Read More