42020Ott
GLUTEN SENSITIVITY

GLUTEN SENSITIVITY

La presenza di numerosi soggetti colpiti da sintomi analoghi alla celiachia ma non affetti dalla malattia o da problemi equivalenti come l’allergia al frumento ha fatto pensare ad una nuova forma patologica: la gluten sensivity (GS), definendola come ipersensibilità al glutine.La differenza sta nel fatto che la celiachia si basa su un meccanismo autoimmune, provocato dal…

Read More
22020Set
DCA, I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE

DCA, I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo, non solo come occasione sociale, ma soprattutto perché ne permette la sopravvivenza. Al giorno d’oggi i disturbi legati all’alimentazione sono tantissimi, spesso rimangono nascosti o inascoltati dalla persona, ma possono avere conseguenze gravi sul corpo. L’attuale classificazione medica ufficiale ancora divide queste malattie in tre categorie diagnostiche:…

Read More
12019Set
DIETA NEL PAZIENTE IN DIALISI

DIETA NEL PAZIENTE IN DIALISI

La dialisi è una procedura che serve sopperire alla mancata funzione del tuo rene. Di conseguenza le rigide diete  (con una notevole riduzione dell’introito proteico giornaliero) a cui erano sottoposte i pazienti con insufficienza renale saranno ben presto un lontano ricordo. Con la dialisi si potrà ricominciare a mangiare in modo più normale e consono alla…

Read More
12019Ago
RICETTE DIETETICHE ED ESTIVE

RICETTE DIETETICHE ED ESTIVE

Arriva il caldo e l’estate, ecco allora alcune ricette fresche ed estive per mangiare in modo sano e con gusto. FARRO CON CREMA DI ZUCCHINE E POMODORINI Ingredienti per 2 persone 150 g di farro o orzo 3 zucchine medie mezza cipollina 1 cucchiaio raso di parmigiano grattugiato 10-12 pomodorini foglie di basilico fresco olio…

Read More
12019Mag
La Vitamina D

La Vitamina D

La vitamina D è una vitamina liposolubile che è accumulata nel fegato che la rilascia a piccole dosi, quando è necessario. Questa vitamina può essere prodotta dal nostro corpo attraverso l’assorbimento dei raggi del sole ma può essere anche assorbita dagli alimenti, ma attenzione: al massimo un 10% della vitamina D che ci serve può essere ottenuta dalla dieta. PERCHE’…

Read More
12019Mar
Dieta e Psoriasi

Dieta e Psoriasi

La psoriasi è una malattia eritemato-desquamativa cronica di durata variabile, che può interessare la cute e a volte anche le articolazioni,  con decorso in cui si alternano fasi di remissione a fasi in cui la malattia si manifesta. Le chiazze di psoriasi si localizzano abitualmente in maniera simmetrica e interessano principalmente le superfici cutanee come gomiti,…

Read More
12019Feb
VARIAZIONI IN PESO DEGLI ALIMENTI CON LA COTTURA

VARIAZIONI IN PESO DEGLI ALIMENTI CON LA COTTURA

In tutte le diete grammate, il peso degli alimenti viene riferito a crudo e al netto degli scarti. A volte però non è possibile pesare il cibo prima della cottura perchè troviamo già l’alimento pronto, oppure perchè cuciniamo per molte persone e sarebbe un disguido fare tante pentoline diverse. Il consiglio è quello di provare…

Read More
12018Nov
FIBROMIALGIA E ALIMENTAZIONE: PARTE 2

FIBROMIALGIA E ALIMENTAZIONE: PARTE 2

Nell’articolo precedente abbiamo fatto un pò di chiarezza su cosa sia questa patologia e come si possano alleviare i sintomi con la corretta alimentazione. Oggi andremo piuì nello specifico CARBOIDRATI Come abbiamo detto in precedenza è bene utilizzare carboidrati complessi a basso indice glicemico eliminando gli zuccheri semplici. Per quanto riguarda la pasta è bene…

Read More
262018Apr
Incontri di Educazione Alimentare a Gussola e Torricella Del Pizzo

Incontri di Educazione Alimentare a Gussola e Torricella Del Pizzo

L’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” promuove un CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE curato dalla nutrizionista dott.ssa Laura Maltraversi. Il corso, a partecipazione gratuita, si svolgerà in quattro serate, dalle ore 21:00 alle ore 22:30, con il seguente calendario: presso il CENTRO DIURNO ANZIANI “ANSELMI GIUSEPPINA MERCOLEDI’ 2 MAGGIO 2018 MERCOLEDI’16 MAGGIO 2018 presso la BIBLIOTECA COMUNALE di…

Read More
12018Feb
Variazione in peso degli alimenti con la cottura

Variazione in peso degli alimenti con la cottura

Molto spesso, quando si somministra una dieta, gli alimenti devono essere pesati.La pesatura, a parte alcune eccezioni, deve essere effettuato a crudo e al netto degli scarti. A volte però risulta difficile pesare gli alimenti prima della cottura, in quanto troviamo il piatto già preparato, oppure dobbiamo noi stessi cucinare per tutta la famiglia e…

Read More